(immagine in evidenza via http://www.fondazionetica.it) Dopo la vittoria del No al referendum costituzionale del 4 dicembre e le successive dimissioni del governo Renzi, praticamente tutte le forze politiche, con più o meno convinzione, avevano espresso la volontà di voler andare al voto in tempi brevi. Inoltre la... Read more »
Il suicidio assistito di Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, 39enne rimasto cieco e tetraplegico dal 2014 in seguito ad un incidente stradale, ha riacceso il dibattito sull’eutanasia in Italia. Dj Fabo infatti è morto in Svizzera, dato che in Italia non è stata ancora approvata... Read more »
“Abbiamo deciso di dare un segnale di cambiamento” – queste sono state le parole di Virginia Raggi, sindaca di Roma, alla fine della riunione di domenica scorsa tra assessori e consiglieri comunali M5S in seguito al caos dovuto all’arresto di Marra. La giunta romana è quindi di... Read more »
Risposta a Lara Lago (e al Ministro Poletti) Cara Signorina Lago, Spero che riceverai serenamente questa mia risposta, in quanto neanche questa è una lettera di protesta, ma un invito. Ti invito ad analizzare una situazione anche con altri occhi. Ti invito, per un attimo, a... Read more »
Lettera di un arrabbiato conosco gente che è andata via e che è bene che stia dove è andata, perché sicuramente questo Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi Il Ministro del Lavoro, Poletti, ha fatto pochi giorni fa questa infelice uscita in... Read more »
Il nuovo governo presieduto da Paolo Gentiloni ha ottenuto la fiducia sia alla Camera dei Deputati che al Senato, ed è quindi entrato in pieno possesso delle sue funzioni. È il sessantaquattresimo governo della Repubblica Italiana e il terzo di questa legislatura, dopo quelli Letta e... Read more »
Chi scrive è un convinto sostenitore del Sì Ho votato Sì al referendum perché voglio che il partito che vince le elezioni poi abbia anche la responsabilità di governare, e voglio che chi fallisce debba renderne conto agli elettori cinque anni dopo, senza scuse; questi eterni della... Read more »
Tanto tuonò che piovve: come indicato da tutti i sondaggisti nelle ultime ore, alla fine ha vinto l’opposizione governativa, unita sotto il vessillo del No. No alla riforma costituzionale voluta dal Premier Matteo Renzi e dal Ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi. No finanche... Read more »
Mercoledì 23 novembre è andato in onda su Rai 1, negli studi di Porta a Porta, quello che probabilmente è il dibattito più interessante pre-referendum, dati i partecipanti. Sei personaggi provenienti da tutto lo spettro politico hanno esposto le loro ragioni per votare Sì o No... Read more »
Che piaccia o meno, il Movimento 5 Stelle è oggi il secondo partito d’Italia, rappresentante all’incirca un terzo dell’elettorato italiano e potenzialmente in grado di sedere a palazzo Chigi. Davvero sorprendente per un partito nato solo nel 2009 (Sinistra Ecologia Libertà, nato pochi mesi prima, si... Read more »
Il Governo in Italia è come la primiera a scopa: tutti sanno quali sono le figure principali e come funziona, ma ne… https://t.co/armLfZz3D2
2 months agoTajani, come Gentiloni, è nobile. Se dovesse succedergli a Palazzo Chigi, era dal 1867, quando il Conte Luigi... https://t.co/x5gCNARpgG
12 months agoCHRIS BENOIT
1 year agoYOU HAVE BEEN VISITED BY THE ISLAMIC TRUCK OF TOLERANCE ______________¶___ |religion of peace ||l “”|””\__,_... https://t.co/yUD4QSKQ78
2 years agoDieci cose che potresti non sapere su Emmanuel Macron: - Dovesse vincere anche il secondo turno delle... https://t.co/8wmlN7ESOo
2 years ago