Il sottogenere degli action platform è stato, durante le prime generazioni videoludiche, il calderone dove poterci buttare dentro ogni idea e concept che andasse oltre il semplice andare dal punto A al punto B saltando da piattaforma a piattaforma ed evitando (e talvolta combattendo) nemici ed... Read more »
I platform run&gun hanno fatto sempre una storia a sè, avendo meccaniche più simili a quelle degli shooter (ai tempi esclusivamente spaziali) in cui l’enfasi era data al cercare di distruggere le orde di nemici che si parano davanti al protagonista piuttosto che farlo allegramente zompettare... Read more »
La sfida è nell’intrinseca natura del videogioco: oggi è principalmente contro un mondo di altri giocatori, prima era quasi esclusivamente contro se stessi. Spesso una sfida di riflessi, coordinazione o tempismo, ma a volte anche di solo e tanto cervello: i puzzle game (o rompicapo in... Read more »
Nuovo capitolo settimanale: come già anticipato nella presentazione del primo articolo di questa serie, questa volta si parla dei platform “artistici“. Spesso si abusa dell’espressione “arte videoludica”, tirata fuori erroneamente ad ogni titolo lanciato sul mercato che non presenta la grafica fotorealistica di oggi. Ma la... Read more »
“Metroidvania, chi era costui?” [cit.] Beh, è presto detto: come facilmente intuibile, “metroidvania” è un portmanteau composto dal nome di due delle saghe videoludiche più amate di sempre, Metroid e Castlevania. I vari installment delle due serie (per quella Konami si fa riferimento principalmente ai titoli... Read more »
La seconda puntata sul ritorno nel mercato videoludico dei platform 2D è dedicata ai nuovi cult: come i classici B-movies divenuti icone sociali nonostante il budget ridotto, scarsi mezzi per la produzione, trame non originali e spesso un insuccesso sia commerciale che di critica, anche molti... Read more »
Fino a qualche anno fa sarebbe stato difficile da credere (anche il nostro senpai, in uno dei suoi storici articoli sugli anni ’90, riteneva il genere ormai logoro, come tutti del resto), eppure il 2D platform in tutte le sue varie declinazioni sta vivendo un’inaspettata seconda... Read more »
Tajani, come Gentiloni, è nobile. Se dovesse succedergli a Palazzo Chigi, era dal 1867, quando il Conte Luigi... https://t.co/x5gCNARpgG
2 months agoCHRIS BENOIT
7 months agoYOU HAVE BEEN VISITED BY THE ISLAMIC TRUCK OF TOLERANCE ______________¶___ |religion of peace ||l “”|””\__,_... https://t.co/yUD4QSKQ78
8 months agoDieci cose che potresti non sapere su Emmanuel Macron: - Dovesse vincere anche il secondo turno delle... https://t.co/8wmlN7ESOo
12 months agoCronaca del 25 Marzo Papa a Monza: 1 milione di persone Svariate manifestazioni sull'Unione Europea a Roma: 9mila persone
1 year ago