(immagine in evidenza via http://www.fondazionetica.it) Dopo la vittoria del No al referendum costituzionale del 4 dicembre e le successive dimissioni del governo Renzi, praticamente tutte le forze politiche, con più o meno convinzione, avevano espresso la volontà di voler andare al voto in tempi brevi. Inoltre la... Read more »
Il suicidio assistito di Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, 39enne rimasto cieco e tetraplegico dal 2014 in seguito ad un incidente stradale, ha riacceso il dibattito sull’eutanasia in Italia. Dj Fabo infatti è morto in Svizzera, dato che in Italia non è stata ancora approvata... Read more »
Il nuovo governo presieduto da Paolo Gentiloni ha ottenuto la fiducia sia alla Camera dei Deputati che al Senato, ed è quindi entrato in pieno possesso delle sue funzioni. È il sessantaquattresimo governo della Repubblica Italiana e il terzo di questa legislatura, dopo quelli Letta e... Read more »
“Torino, 4 dicembre 2018, ore 18.30. Due anni dalla vittoria del NO con poco meno del 51%.” Comincia così Il Fronte del No di Giovanni Lopriore. Uscito in edizione digitale pochi giorni fa e scaricabile gratuitamente, questo breve libro è una piccola, deliziosa opera di satira,... Read more »
Torino è in mano al 5S, Roma anche. Andrea e Rodolfo offrono le loro considerazioni, brevissime come sempre. Read more »
Un po’ per il metodo Blumenthal, un po’ perché i temi e le risposte della sinistra tendono a essere meno accattivanti, alla fine è la destra che sta guidando il dibattito politico in Italia, e lo sta facendo a suon di urla. Il Movimento 5 Stelle,... Read more »
Nel 1980 Sidney Blumenthal, giornalista e successivamente presidential senior adviser del presidente americano Clinton, pubblicava il libro “The Permanent Campaign“. In quest’opera, tanto educativa e poco conosciuta, si illustra come l’utilizzo del potere politico abbia smesso di passare per i contenuti, cominciando invece a passare per... Read more »
Il sito gay.it, dedicato alle tematiche LGBT, ha pubblicato una lista di senatori del PD che non hanno ancora (dopo mesi di discussioni in materia) dichiarato di essere a favore delle unioni civili, indipendentemente dalla votazione sull’articolo 5, la stepchild adoption. Si tratta di una minoranza che... Read more »
Articolo 68 della Costituzione della Repubblica Italiana I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni. Questo sacrosanto articolo, scritto nella Legge fondamentale dello Stato Italiano, afferma un principio irrinunciabile per una democrazia: ogni... Read more »
In questi giorni in cui si parla del Mose e si dice tutto ed il contrario di tutto, forse questa guida per chi non ne sa proprio nulla può schiarire qualche idea, soprattutto per chi non ha avuto modo o tempo di seguire la vicenda fin dall’inizio.... Read more »
Tajani, come Gentiloni, è nobile. Se dovesse succedergli a Palazzo Chigi, era dal 1867, quando il Conte Luigi... https://t.co/x5gCNARpgG
2 months agoCHRIS BENOIT
7 months agoYOU HAVE BEEN VISITED BY THE ISLAMIC TRUCK OF TOLERANCE ______________¶___ |religion of peace ||l “”|””\__,_... https://t.co/yUD4QSKQ78
8 months agoDieci cose che potresti non sapere su Emmanuel Macron: - Dovesse vincere anche il secondo turno delle... https://t.co/8wmlN7ESOo
12 months agoCronaca del 25 Marzo Papa a Monza: 1 milione di persone Svariate manifestazioni sull'Unione Europea a Roma: 9mila persone
1 year ago