Noi tutti siamo portati a pensare fin dalla più giovane età a pensare che la scienza sia qualcosa di divertente. Qualcosa che possa continuamente soddisfare la nostra curiosità e la nostra voglia di fare. Qualcosa che, attraverso il suo legame con la natura, non stanchi mai.... Read more »
Quando vi trovate davanti ad un libro di Matematica o di Fisica, una classica reazione che si ha è quella di essere preda dello sconforto. Ci si convince che gli scienziati che hanno ideato tutte quelle formule pazze, siano tutti dei geni infallibili; si vede la... Read more »
Amichi, voglio oggi portare alla vostra attenzione uno dei principali drammi di noi poveri neuroscienziati: trovare i partecipanti per i nostri esperimenti. Non è facile infatti andare alla ricerca di soggetti che si prestino alle nostre simpatiche genialate. Ecco qui di seguito la mia personale classifica... Read more »
Il Governo in Italia è come la primiera a scopa: tutti sanno quali sono le figure principali e come funziona, ma ne… https://t.co/armLfZz3D2
2 years agoTajani, come Gentiloni, è nobile. Se dovesse succedergli a Palazzo Chigi, era dal 1867, quando il Conte Luigi... https://t.co/x5gCNARpgG
3 years agoCHRIS BENOIT
3 years agoYOU HAVE BEEN VISITED BY THE ISLAMIC TRUCK OF TOLERANCE ______________¶___ |religion of peace ||l “”|””\__,_... https://t.co/yUD4QSKQ78
3 years agoDieci cose che potresti non sapere su Emmanuel Macron: - Dovesse vincere anche il secondo turno delle... https://t.co/8wmlN7ESOo
4 years ago