(Articolo originale sui prezzi in aumento nel Regno Unito)
Un rapporto di Lloyds mostra come la graduale caduta della sterlina dal voto alla Brexit sta aumentando i costi d’importazione e, di conseguenza, i costi per i consumatori.
Foto di Bloomberg
Le famiglie stanno rimanendo con sempre meno denaro da spendere o da accumulare come risparmio a causa dell’aumento del costo dei beni essenziali come cibo e carburante, aumenti che vanno a pesare sul budget familiare.
Un nuovo rapporto sulla situazione economica delle famiglie rilasciato dalla banca Lloyds testimonia come la caduta del valore della sterlina dal voto alla Brexit stia aumentando i costi d’importazione per il Regno Unito e portando ad un aumento dei prezzi per i beni.
I prezzi per i beni essenziali consumati dalle famiglie stanno aumentando al tasso più alto degli ultimi 3 anni da Novembre – aumentando dell’1% comparato con un anno fa – e la banca ha scoperto che anche la preoccupazione dei consumatori sta aumentando per questo motivo.
Molta della pressione dello scorso mese sul budget familiare è dovuto all’aumento del petrolio e del diesel. La spesa in carburante è aumentata del 5.9% annuo – il più grande aumento dal Febbraio 2013. Questo periodo natalizio ha pesato sulle finanze delle famiglie in modo nettamente contrastante rispetto all’anno scorso, dove il prezzo del carburante è sceso del 9.3%.
Il rapporto di Lloyd sul potere d’acquisto, che analizza i dati del conto corrente, mostra anche un relativamente acuto aumento delle spese in cibo. Vi è stato un aumento del 1.6% annuo – il più grande degli ultimi 20 mesi.
“Il 2016 è stato un anno di crescita sostenuta per le spese di consumo, col costante aumento di prezzo per cibo e carburante, che ha guidato un significativo incremento del costo per le spese primarie”, dice Robin Bulloch, consigliere delegato di LIoyds.
Il campanello d’allarme trovato, confrontato con i dati ufficiali, mostra un’inflazione raccolta di 1.2% biennale a Novembre.
Col calo della sterlina del 17% sul dollaro dal voto della Brexit, gli economisti dicono che le aziende britanniche continueranno a confrontarsi con fatture sempre più salate nell’importazione di cibo e carburante, nel caso in cui l’inflazione continui a salire nel 2017.
Seguendo le lotte dei prezzi di alto profilo tra supermercati e brand rinomati come Typhoo e Walkers, i consumatori iniziano a preoccuparsi maggiormente dell’inflazione, secondo i sondaggi. Lloyds ha intervistato le famiglie insieme al suo rapporto sui consumi e ha scoperto che la percentuale delle persone che hanno una visione negativa dell’inflazione è cresciuta di 11 punti percentuali negli ultimi 12 mesi, per arrivare oggi al 49%.
Quando gli è stato chiesto come vedono le loro prospettive future di reddito disponibile, quasi un terzo (31%) degli intervistati si immaginano fra 12 mesi con meno denaro dopo aver pagato tutte le tasse e le spese essenziali.
3 Maggio 2017
7 Gennaio 2017
28 Dicembre 2016
15 Dicembre 2016
20 Novembre 2016