Riprendiamo la trattazione dei limiti tecnologici di cui è protagonista al momento l’auto elettrica come la conosciamo. Cura dimagrante cercasi Il problema del peso precedentemente menzionato, paradossalmente affligge anche l’autonomia. Aggiungere batterie per aumentare l’autonomia comporta un incremento del peso da muovere, diminuendo quindi il vantaggio introdotto... Read more »
Come menzionato nel precedente capitolo di questo ciclo di articoli sull’auto elettrica, le batterie sono l’attuale punto debole. Le due grandezze determinanti (e critiche) nel mondo delle batterie sono resistenza e densità energetica (il rapporto tra energia immagazzinata e peso). Emule dell’ANPI: attaccate alla resistenza Se idealmente... Read more »
Tesla Motors, nell’ultimo quadrimestre, a dispetto delle aspettative degli analisti che prevedevano una perdita, ha realizzato un ricavo di 2,3 miliardi di dollari, pari a 0,71 centesimi per azione, facendo compiere un balzo notevole al titolo. Ma che azienda è Tesla, e chi ne è a capo?... Read more »
Quando vi trovate davanti ad un libro di Matematica o di Fisica, una classica reazione che si ha è quella di essere preda dello sconforto. Ci si convince che gli scienziati che hanno ideato tutte quelle formule pazze, siano tutti dei geni infallibili; si vede la... Read more »
Il Governo in Italia è come la primiera a scopa: tutti sanno quali sono le figure principali e come funziona, ma ne… https://t.co/armLfZz3D2
2 years agoTajani, come Gentiloni, è nobile. Se dovesse succedergli a Palazzo Chigi, era dal 1867, quando il Conte Luigi... https://t.co/x5gCNARpgG
3 years agoCHRIS BENOIT
3 years agoYOU HAVE BEEN VISITED BY THE ISLAMIC TRUCK OF TOLERANCE ______________¶___ |religion of peace ||l “”|””\__,_... https://t.co/yUD4QSKQ78
3 years agoDieci cose che potresti non sapere su Emmanuel Macron: - Dovesse vincere anche il secondo turno delle... https://t.co/8wmlN7ESOo
4 years ago