(immagine in evidenza via http://www.fondazionetica.it) Dopo la vittoria del No al referendum costituzionale del 4 dicembre e le successive dimissioni del governo Renzi, praticamente tutte le forze politiche, con più o meno convinzione, avevano espresso la volontà di voler andare al voto in tempi brevi. Inoltre la... Read more »
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assegnato l’incarico di formare un nuovo governo a Paolo Gentiloni, già Ministro degli esteri per Matteo Renzi. Puntualmente alla nomina sono seguite diverse polemiche da parte delle forze politiche (principalmente Lega Nord, Fratelli d’Italia e M5S) che chiedono elezioni immediate... Read more »
Su una cosa possiamo di certo concordare tutti: è stata la campagna elettoral-referendaria più brutta di sempre. Forse, e lascio valida l’ipotesi del dubbio, se la gioca in bruttezza con le elezioni del 1953, quelle della cosiddetta “legge truffa“, che dava un premio di maggioranza del 65%... Read more »
Che piaccia o meno, il Movimento 5 Stelle è oggi il secondo partito d’Italia, rappresentante all’incirca un terzo dell’elettorato italiano e potenzialmente in grado di sedere a palazzo Chigi. Davvero sorprendente per un partito nato solo nel 2009 (Sinistra Ecologia Libertà, nato pochi mesi prima, si... Read more »
Il Governo in Italia è come la primiera a scopa: tutti sanno quali sono le figure principali e come funziona, ma ne… https://t.co/armLfZz3D2
2 years agoTajani, come Gentiloni, è nobile. Se dovesse succedergli a Palazzo Chigi, era dal 1867, quando il Conte Luigi... https://t.co/x5gCNARpgG
3 years agoCHRIS BENOIT
3 years agoYOU HAVE BEEN VISITED BY THE ISLAMIC TRUCK OF TOLERANCE ______________¶___ |religion of peace ||l “”|””\__,_... https://t.co/yUD4QSKQ78
3 years agoDieci cose che potresti non sapere su Emmanuel Macron: - Dovesse vincere anche il secondo turno delle... https://t.co/8wmlN7ESOo
4 years ago