Il fatto che parlando di classicismo in musica inevitabilmente ci si ricolleghi anche al concetto di perfezione formale non deve stupirci: infatti gli anni a cavallo tra il Diciottesimo e il Diciannovesimo secolo hanno visto allo stesso tempo la nascita, la standardizzazione e la distruzione di... Read more »
Attenzione: questo articolo è la seconda parte di una serie. Per chi fosse interessato a partire dall’inizio, la prima parte si trova qui. L’idea iniziale per questa guida era di suddividerla in tre blocchi massicci: barocco, romanticismo (pre, post e decadentismo), e modernismo (quindi più o meno mezzo... Read more »
Il Governo in Italia è come la primiera a scopa: tutti sanno quali sono le figure principali e come funziona, ma ne… https://t.co/armLfZz3D2
2 years agoTajani, come Gentiloni, è nobile. Se dovesse succedergli a Palazzo Chigi, era dal 1867, quando il Conte Luigi... https://t.co/x5gCNARpgG
3 years agoCHRIS BENOIT
3 years agoYOU HAVE BEEN VISITED BY THE ISLAMIC TRUCK OF TOLERANCE ______________¶___ |religion of peace ||l “”|””\__,_... https://t.co/yUD4QSKQ78
3 years agoDieci cose che potresti non sapere su Emmanuel Macron: - Dovesse vincere anche il secondo turno delle... https://t.co/8wmlN7ESOo
4 years ago